Riportiamo come esempi pratici due tra i principali utilizzi sinora fatti della piattaforma:
1. Credito d’imposta R&S
Caso:
L’azienda vuole imputare le spese di Ricerca & Sviluppo sostenute durante l’anno a bilancio, quindi usufruire del relativo Credito d’imposta secondo le normative ministeriali.
Metodologia precedente:
Tutta la documentazione necessaria è sempre stata gestita su fogli Excel attraverso molteplici scambi di email, contenenti allegati, dati ed informazioni sensibili con possibili errori umani da parte degli impiegati.
Con Rendiconta©:
Tutti i dati necessari vengono caricati direttamente sulla piattaforma, rendendo l’intero processo più ordinato, snello, sicuro e veloce. L’utente viene guidato nell’inserimento delle informazioni e il tutto viene verificato dai consulenti in tempo reale. Anche il credito spettante viene calcolato progressivamente.
2. Revisione contabile
Caso:
Alcune tipologie di progetto prevedono un certificato da parte di un revisore contabile, è necessario dunque acquisire tutte le informazioni per effettuare le dovute verifiche.
Metodologia precedente:
Spesso la documentazione veniva visionata su fascicoli cartacei senza aver traccia di ciò che era presente e ciò che non lo era. Inoltre non si aveva facilmente la possibilità di agire in modo progressivo sui documenti.
Con Rendiconta©:
È possibile collegarsi solo quando tutti i documenti sono stati caricati, verificarli online ed usufruire degli opportuni report. È inoltre possibile verificare e certificare progressivamente ogni singola voce di spesa presente sul fascicolo digitale di Rendiconta.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più